Qualità, competenza e professionalita’ ci hanno reso un punto di riferimento nel settore.
Demolizione Auto
e Mezzi Pesanti
Procediamo alla bonifica del mezzo e poi allo smontaggio di componenti riciclabili ed eventualmente riutilizzabili.
Ricambi
I pezzi di ricambio vengono accuratamente selezionati prima di essere immessi sul mercato.
Rottami
I rottami vengono selezionati per essere successivamente lavorati tramite attrezzature specifiche.
Rifiuti Speciali
I rifiuti speciali vengono smistati per il successivo trasporto presso gli impianti di smaltimento.
Un laboratorio tecnologicamente avanzato, composto da attrezzature di alta precisione e uno staff di tecnici specializzati sono in grado di riportare la tua Turbina come nuova.
Consegne in 72h lavorative in tutta Italia.

Valutazione preventiva
Valutiamo insieme a te di che tipo di rottamazione (e di documenti) hai bisogno per il tuo mezzo.

Fissiamo un appuntamento
Scegliamo una data ed un orario in cui per te sarà più comodo effettuare le operazioni di rottamazione.
Rilassati, ci pensiamo noi!
Il nostro team penserà davvero a tutto e ti terrà informato sullo svolgimento delle operazioni.


E’ il 1981 quando il Geometra Benedetto Belvedere, grazie allo spirito imprenditoriale che lo ha sempre contraddistinto, fonda a Capo d’Orlando l’azienda omonima che inizialmente opera nel commercio dei rottami, delle demolizioni auto e nella vendita di gas industriali. Agli inizi del nuovo millennio, con l’ingresso nelle dinamiche aziendali dei figli Domenico e Ivana, inauguriamo il nuovo e moderno impianto nell’Area Artigianale di Capo d’Orlando e contestualmente, grazie a competenza, esperienza e alle attrezzature di cui disponiamo, ci specializziamo nello smaltimento di rifiuti speciali pericolosi provenienti da attivita’ artigianali, divenendo ben presto un punto di riferimento importante nei settori di riferimento.
- Nel 1992, complici i succitati successi, apriamo il primo stabilimento presso Capo d’Orlando, in C/da Malvicino.
- Nel 1997 avviene il nostro ingresso nel circuito A.D.A (Associazione demolitori autoveicoli) F.A.RE. Segue il conseguente accordo tra la stessa associazione e le case automobilistiche. Abbiamo compiuto, così, il salto di qualità che ci ha consentito dispecializzarci nel recupero di tutti i materiali riciclabili presenti nelle vetture.
- Negli anni successivi entriamo a far parte di due importanti consorzi nazionali, quali il C.O.N.O.E. (Consorzio Obbligatorio Nazionale Oli e Grassi Vegetali) e il COBAT (Consorzio Obbligatorio Batterie Esauste).
- Nel 2007 inauguriamo in C/da Masseria un nuovo impianto che, sempre nel rispetto dell’ambiente e delle norme vigenti in materia, come si legge nella certificazione Ambientale UNI EN ISO 14001 ottenuta, permette oggi di offrire un migliore e più completo servizio ai nostri clienti.
- Sempre nel 2007, il Geom. Benedetto Belvedere, forte di una grande esperienza acquisita sul campo, in collaborazione con altri imprenditori del settore, fonda l’associazione di categoria C.A.R. (Confederazione Autodemolitori Riuniti). L’obiettivo principale di questo sindacato nazionale autonomo è quello di tutelare gli interessi delle piccole e medie imprese del settore che, purtroppo, subiscono continuamente pressioni normative ed economiche che possono comprometterne l’attività e la corretta gestione dei veicoli a fine vita.
-
Nel 2008, sigliamo un accordo con la maggiore casa automobilistica italiana, la Fiat Auto S.p.a. diventando centro di raccolta autorizzato dell’impresa torinese; poi evoluto in FCA. Entriamo così a far parte del network nazionale per la raccolta e il trattamento dei veicoli a fine vita, in ottemperanza alla Direttiva Europea 2000/53/EC che prevede la costituzione di una rete di Centri di Raccolta di Qualità per tutte le case costruttrici. Analogamente sono stati firmati i contratti anche con Citroen Italia S.p.A., Peugeot Automobili Italia S.p.A., Renault Italia S.p.A, Dacia, Kia, Nissan, Volvo, Suzuki e Subaru.
- Nel 2019 diventiamo raccoglitori per la Sicilia Orientale per conto di EXIDE Technologies, uno dei piu' grandi produttori di accumulatori al piombo al mondo.
-
Nel 2020 diventiamo ufficialmente Punto COBAT, consorzio volontario per la gestione di varie tipologie di rifiuto.
- Nel 2021 l'azienda si è aggiudicata il bando di gara indetto dall'agenzia del demanio per la demolizione dei veicoli sottoposti a sequestro su tutto il territorio della provincia di Messina.











